Se hai riflettuto a lungo sulla scelta di ospitare a casa tua un animale e ti
  appresti a prenderne uno, non comprarlo in negozio!
Perché non comprarlo in negozio?
  Molto spesso le condizioni in cui vengono tenuti gli animali nei negozi sono a
  dir poco pietose. I negozianti spesso sono incompetenti e cercano di rifilarti
  di tutto pur di vendere, animali compresi, che vengono trattati alla stregua
  di merce qualunque. Molto spesso gli animali nei negozi vengono da allevamenti
  intensivi, in cui le condizione di salute non vengono prese nella giusta
  considerazione, così come come viene dato poco peso agli incroci troppo
  stretti, causa di possibili patologie genetiche. Spesso gli animali tenuti in
  condizioni inadatte sviluppano stress, turbe psicologiche e problemi
  comportamentali.Non comprare animali nei negozi è un modo per non incentivarne il commercio malato. Non date i vostri soldi al primo commerciante disonesto che vi propone un cagnolino dagli occhi tristi. Comprare un animale sfortunato non è la giusta via: forse salvate quel singolo individuo, ma non appena l'animale viene venduto, viene anche prontamente rimpiazzato con altri sfortunati come lui e la storia si ripeterà. Voi avrete preso parte al processo e avrete dato respiro ad un commercio marcio. Se volete fare qualcosa per quegli animali potete rivolgervi alle associazioni che operano sul territorio, come per esempio l'ENPA. Spesso gli animali recuperati vengono poi dati in adozione.
Non è nostra intenzione fare di tutta l'erba un fascio e sappiamo che esistono ancora negozianti onesti e attenti ai bisogni dei loro animali, ma purtroppo la realtà è che la maggior parte di essi è incompetente, si disinteressa dei bisogni dell'animale e per di più elargisce gratuitamente consigli errati sulla gestione dell'animale, magari con lo scopo di vedere qualche prodotto in più.
Se non lo compro in negozio, dove vado a prenderlo?
  Da un allevatore serio e competente oppure presso una delle associazioni di
  recupero animali. Queste non hanno scopo lucrativo e sono interessate
  alla cura dell'animale. Generalmente si occupano di fornire accoglienza agli
  animali abbandonati o recuperati, che sono perlopiù animali che le famiglie
  non possono o non vogliono più tenere o cuccioli frutto di accoppiamenti non
  voluti. Di seguito è riportata una lista di associazioni a cui è possibile
  rivolgersi per adottare un animale.
Cani e gatti
  Se desiderate adottare un animale da un canile o da un gattile, sono molte le
  strutture sul territorio che operano in questo settore ed elencarle qui
  sarebbe impossibile.
  Se invece volete un cane o un gatto di razza, potete rivolgervi agli
  allevatori della razza specifica. Cercando in Google se ne trovano molti. Per
  i gatti inoltre esiste questo comodo portale diviso per razza e regione
  geografica: CercaGatto.it. Per i cani esistono moltissimi portali del genere. Fate attenzione
  all'allevatore: pretendete di vedere i genitori del cucciolo e il locale in
  cui vengono allevati i cani o i gatti. Chiedete tutta la documentazione
  necessaria e valutate l'allevamento prima di decidere se portare a casa un
  loro cucciolo.
0 Commenti
Puoi commentare liberamente l'articolo, ma ti chiediamo di essere gentile. Se stai cercando risposte ad un problema specifico, ci trovi nella chat Telegram di Pets Life.